LAZIO INNOVA, società in house della Regione Lazio, partecipata anche, con quota di minoranza, dalla Camera di Commercio di Roma, è il risultato del processo di riordino delle società della Regione Lazio dedicate all’innovazione, al credito e allo sviluppo economico previsto dalla legge regionale n. 10/2013.
Opera a vantaggio delle imprese e della pubblica amministrazione locale nell’erogazione di incentivi a valere su risorse regionali, nazionali e/o europee; nel sostegno al credito e rilascio di garanzie; negli interventi nel capitale di rischio; nei servizi per l’internazionalizzazione, promozione delle reti d’impresa e delle eccellenze regionali; nei servizi per nascita e sviluppo d’impresa; nelle misure per l’inclusione sociale.
Svolge funzioni di assistenza tecnica specialistica alla Regione Lazio, con particolare riferimento all’attuazione della Programmazione europea e nazionale, supportando la Cabina di regia per l’attuazione delle politiche regionali ed europee nella definizione e nell’attuazione del Piano unitario regionale delle politiche regionali ed europee e nel coordinamento della programmazione, gestione, funzionamento, monitoraggio e controllo dei Programmi regionali cofinanziati dai Fondi comunitari (FESR, FSE+, FEAMP e FEASR), dal Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) e da ulteriori risorse comunitarie e nazionali destinate al Lazio.